MRSV agar – scheda del terreno di coltura per microbiologia

2023-03-23 15:19:32 By : Mr. Bo M

Terreno di coltura di notevole importanza per il controllo qualità di alimenti, il Modified Semisolid Rappaport Vassiliadis agar (MSRV agar) è selettivo per ceppi mobili di Salmonella.

In alimenti contaminati e in feci animali, la ricerca di ceppi mobili di Salmonella è possibile grazie al terreno Modified Semisolid Rappaport Vassiliadis (MSRV) addizionato con Novobiocina. La capacità della Salmonella di migrare nel gel semi-solido, con più rapidità rispetto ad altri microrganismi, rende alquanto sensibile il metodo. La presenza di verde malachite, magnesio cloruro e Novobiocina, rende selettivo tale terreno.

Dal pre-arricchimento del campione in Buffered Peptone Water (incubato per 18+/- 2 ore a 36 +/- 2) prelevare 3 gocce e inoculare ognuna in punti ben separati sulla piastra (fig. 1). Incubare per 24 +/- 3 ore a 42,5°C. Verificare la presenza di aloni chiari (grigi, bianchi) intorno al punto di inoculo, indice di migrazione. Con un ansa “picchiettare” sulla parte più esterna dell’alone di migrazione (fig. 2), con attenzione, senza prelevare anche il terreno. Con tale ansa strisciare su una piastra di XLD agar; proseguire successivamente con il terreno per l’isolamento della Salmonella. Consultare la norma ISO 6579.

Figura 3 – Karl-Erik Johansson (BVF, SLU) and Lise-Lotte Fernström (BVF, SLU). A. Nella prima piastra di MSRV, non è stato inoculato alcun batterio. B. Le frecce indicano il punto di inoculo di un batterio, non è presente Salmonela spp. C. Evidenzia la crescita di Salmonella enterica, dopo incubazione a 41,5°C per 24h ( è ancora evidente parzialmente il colore blu del terreno). D. Dopo 48h a 41,5°C, la Salmonella enterica è migrata sulla superficie del terreno ed il colore blu è scomparso.